Cammina, parla e ricorda con Lieve Oma
Lieve Oma è un gioco narrativo indie positivo e riflessivo in cui si gioca come un bambino che cammina con la nonna nel bosco. Anche se si dovrebbe cercare funghi commestibili, il vero focus del gioco è il legame emotivo tra i personaggi. Lieve Oma somiglia ai "walking simulator" come Gone Home o Dear Esther, in cui il gameplay passa in secondo piano rispetto alla narrazione, ma a differenza di quei giochi evoca un'atmosfera positiva, seppur pensierosa.
Evocare l'infanzia
Lieve Oma utilizza strumenti semplici ma efficaci per creare la sua atmosfera. Le grafiche sono semplici e stilizzate, con una palette di colori che evoca le foglie che cadono in autunno, mentre la dolce colonna sonora al pianoforte stabilisce un'atmosfera rilassante. L'azione del personaggio è limitata a muoversi, correre e interagire con gli oggetti.
Una storia che si dipana
Sebbene tu controlli il tuo personaggio in Lieve Oma e puoi muoverti per cercare funghi, il gameplay è un pretesto per una storia in evoluzione, proprio come l'invito della tua oma (nonna in olandese) a cercare funghi è un pretesto per una conversazione importante.
Concentrarsi sulle piccole cose
Sebbene la conversazione tra nonna e nipote sia al centro della storia di Lieve Oma, non è così intensa o drammatica come molti altri giochi narrativi. Questa è una storia intima sui piccoli momenti di interazione che fanno la differenza nella vita di un bambino.
La nonna sa meglio
Lieve Oma si propone di raccontare una storia semplice e relatable su un bambino e una nonna che parlano della vita in una mattina d'autunno, e ci riesce nel suo obiettivo. La grafica, la colonna sonora e il dialogo si combinano per creare un'atmosfera rilassata e riflessiva.
Non proprio emozionante
Come altri "walking simulator", Lieve Oma ha solo una minima interattività. È un'interazione narrativa in forma di gioco, più simile a un racconto breve o a un film che a un gioco convenzionale.